![Una mano scrive con la matita su un foglio](https://como.aiditalia.org/images/mano-con-matita-che-scrive.webp)
Eventi
![Il diritto di conoscere, il dovere di sapere: 7 incontri informativi per genitori sui DSA](https://www.aiditalia.org/storage/photos/bergamo.aiditalia.org/news/lombardia_corso25.png)
Il diritto di conoscere, il dovere di sapere: 7 incontri informativi per genitori sui DSA
Le sezioni AID della Lombardia organizzano anche per il 2025 un Corso informativo online rivolto ai genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza.
![Nel mondo dei DSA: il calendario delle serate informative gratuite per il 2024/25](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/como_calendario24_25.png)
Nel mondo dei DSA: il calendario delle serate informative gratuite per il 2024/25
Cosa fare quando si riceve una diagnosi di DSA? Quali sono le difficoltà che comportano i Disturbi Specifici dell'Apprendimento e quali possibilità hanno i docenti per valorizzare le potenzialità degli studenti con queste caratteristiche? Come possono i genitori supportare i loro figli con queste caratteristiche, nella scuola e in tutti gli altri contesti? Per rispondere a queste e a molte altre domande sul tema, favorire il benessere scolastico degli studenti e delle studentesse con DSA e rafforzare la rete di tutte le figure che intervengono nel loro percorso di crescita, la sezione AID di Como propone un ciclo di 8 incontri informativi gratuiti aperti a tutti gli interessati.
![Conoscere la Legge 170: tra diritti e tutele](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/immagini news snd24 (22).png)
Conoscere la Legge 170: tra diritti e tutele
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), la sezione AID di Como promuove un incontro di informazione e sensibilizzazione sui DSA realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Como e l'associazione Studio facile dalla A alla Z.
![Personalizzare l'apprendimento: strategie per una didattica inclusiva](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/immagini news snd24 (23).png)
Personalizzare l'apprendimento: strategie per una didattica inclusiva
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), la sezione AID di Como promuove un incontro di informazione sui DSA realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Como e l'associazione Studio facile dalla A alla Z.
![Vacanze e studio: incontro informativo gratuito](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/vacanze_studio_como.png)
Vacanze e studio: incontro informativo gratuito
Tornano gli appuntamenti con le serate di Help-Line in presenza promosse dalla sezione AID di Como, pensate per fornire a soci e non soci indicazioni utili su diversi aspetti del mondo dei DSA.
![Parola chiave "Autonomia": Cos'è? Come raggiungerla?](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/new_16aprile_como_23.png)
Parola chiave "Autonomia": Cos'è? Come raggiungerla?
Dopo la grande partecipazione all'appuntamento dello scorso gennaio, la sezione AID di Como, con il patrocinio del Comune di San Fermo della Battaglia, torna a promuovere una serata informativa gratuita per continuare ad approfondire il tema dell'autonomia per le persone con DSA, sia nello studio e nell'apprendimento che a lavoro e nelle attività quotidiane
![Torna l'appuntamento con l'HelpLine in presenza: tutto quello che c'è da sapere sui DSA](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/como_helplinepresenza_febb_24.png)
Torna l'appuntamento con l'HelpLine in presenza: tutto quello che c'è da sapere sui DSA
La sezione AID di Como promuove un nuovo appuntamento gratuito con tutor qualificati per fornire a genitori, docenti, adulti e studenti con DSA tutte le informazioni e i chiarimenti utili ad affrontare i Disturbi Specifici dell'Apprendimento in maniera serena e preparata. Sarà quindi l'occasione ricevere indicazioni, confrontarsi e far emergere criticità e soluzioni legate al mondo dei DSA.
![Parola chiave "Autonomia": serata informativa gratuita](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/sanfermo_battaglia_16genn.png)
Parola chiave "Autonomia": serata informativa gratuita
La sezione AID di Como promuove una serata informativa gratuita utile per scoprire e sperimentare insieme ai nostri tutor gli strumenti informatici più efficaci per rendere autonome le persone con DSA, sia nello studio e nell'apprendimento che a lavoro e nelle attività quotidiane.
![HelpLine in presenza: tutto quello che c'è da sapere sui DSA](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/como_helpline_presenza_dic23.png)
HelpLine in presenza: tutto quello che c'è da sapere sui DSA
La sezione AID di Como promuove un appuntamento gratuito con tutor qualificati per fornire a genitori, docenti, adulti e studenti con DSA tutte le informazioni e i chiarimenti utili ad affrontare i Disturbi Specifici dell'Apprendimento in maniera serena e preparata.
![Disturbi Specifici dell'Apprendimento: partiamo dall'ABC](https://www.aiditalia.org/storage/photos/como.aiditalia.org/dsa abc como.png)
Disturbi Specifici dell'Apprendimento: partiamo dall'ABC
Quali sono i passi da seguire quando si ha il sospetto che nostro figlio o nostra figlia possa avere un DSA? A chi bisogna rivolgersi per avere una diagnosi? Quali interventi riabilitativi o trattamenti sono indicati? Ne parleremo in questo incontro informativo gratuito in compagnia di un Clinico Diagnostico esperto in DSA del centro UONPIA Como.