Benvenuti nella sezione di Como Helpline
Servizio
Mercoledì dalle ore 14.00 alle 18.00
Cellulare
331 77 21 441
como@aiditalia.org
Eventi sezione di Como
Il diritto di conoscere, il dovere di sapere: 7 incontri informativi per genitori sui DSA
Le sezioni AID della Lombardia organizzano anche per il 2025 un Corso informativo online rivolto ai genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza.
Nel mondo dei DSA: il calendario delle serate informative gratuite per il 2024/25
Cosa fare quando si riceve una diagnosi di DSA? Quali sono le difficoltà che comportano i Disturbi Specifici dell'Apprendimento e quali possibilità hanno i docenti per valorizzare le potenzialità degli studenti con queste caratteristiche? Come possono i genitori supportare i loro figli con queste caratteristiche, nella scuola e in tutti gli altri contesti? Per rispondere a queste e a molte altre domande sul tema, favorire il benessere scolastico degli studenti e delle studentesse con DSA e rafforzare la rete di tutte le figure che intervengono nel loro percorso di crescita, la sezione AID di Como propone un ciclo di 8 incontri informativi gratuiti aperti a tutti gli interessati.
Conoscere la Legge 170: tra diritti e tutele
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), la sezione AID di Como promuove un incontro di informazione e sensibilizzazione sui DSA realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Como e l'associazione Studio facile dalla A alla Z.
News sezione di Como
Regione Lombardia stanzia un contributo per l'acquisto o l'utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con DSA. Il bando è aperto fino a esaurimento delle risorse.
My Story 2025: il tuo voto per dare voce a ragazzi e ragazze con DSA
Fino al 31 gennaio 2024, sostieni il progetto del comitato giovani AID su ilmiodono.it con pochi click. Contribuirai a portare la loro testimonianza sulla dislessia e gli altri DSA in tutta Italia, promuovendo consapevolezza e dialogo.
Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.
Buon Natale e Felice 2025 da AID: la lettera di fine anno del Consiglio Direttivo ai soci AID
Auguri di buone feste con una riflessione sui risultati del 2024, uno sguardo al futuro dell'associazione e un grazie di cuore a tutti i soci AID che si impegnano ogni giorno attivamente per l'associazione