Sabato 8 ottobre 2016
Dislessia: costruiamo insieme un Futuro di Diritti e Informazione

Sabato 8 ottobre 2016 presso il Collegio Gallio in Via T. Gallio, 1 a Como, la sezione organizza degli incontri gratuiti aperto a soci e non soci dalle ore 14:30 alle ore 18:30 per far conoscere e approfondire il tema della dislessia.
Il programma della giornata sarà il seguente:
- GLI STRUMENTI COMPENSATIVI E SULL'APPLICAZIONE DELLE MISURE DISPENSATIVE (LEGGE 170/2010) A cura della Prof.ssa Anna Borghi Formatrice AID con la partecipazione del professore F. Castronovo referente BES-DSA UST.
- LA LEGGE 170 e LINEE GUIDA "DIRITTI DEI DSA" A cura dell'avvocato Cristina Forgione
- LABORATORIO IN AUDITORIUM Come un ragazzo con DSA può insegnare l'inclusività nella scuola. Samuele G. , studente 15enne racconterà come ha inventato e proposto alla sua classe una modalità di inclusione attraverso cartoni animati e strategie varie.
- LABORATORIO La didattica inclusiva: dal corpo alla mente. Strategie e tecniche di mindfunless per insegnare in serenità, utilizzando noi stessi come strumento per una comunicazione efficace. A cura della Dott.ssa Serena Saibene - Psicologa Clinica. Aperto a insegnanti e tecnici del settore. (Numero chiuso, iscriviti qui)
- LABORATORIO Dislessia: è davvero così difficile. Sperimentiamo le relazioni d’aiuto, osservando con gli occhi di un DSA. A cura della Dott.ssa Serena Saibene- Psicologa Clinica. Aperto a genitori, insegnati e tecnici del settore. (Numero chiuso, iscriviti qui)
- LABORATORI D'INFORMATICA PER L'APPRENDIMENTO L'uso del computer, dei software specifici. Laboratori di matematica, lingue straniere e letto scrittura. A cura dei tutor AID. Aperto a tutti.
Il programma completo del convegno e dei laboratori è disponibile a questo link